TERMINI E CONDIZIONI
TERMINI E CONDIZIONI GENERALI
Le presenti Condizioni Generali (di seguito denominate " CGV ") si applicano ai rapporti giuridici tra la società Bloom Cosmetics sro , con sede legale in Bernolákova 7897/11, Bratislava - Distretto Amministrativo Staré Mesto 811 07, Repubblica Slovacca, iscritta al Registro delle Imprese tenuto dal Tribunale Distrettuale di Bratislava I, sezione: Sro., REG. Fascicolo n.: 140128/B, Numero di Registrazione della Società: 51 228 637, Partita IVA:
2120644295, Partita IVA: SK2120644295, in qualità di venditore (di seguito denominato " Venditore "), e Lei in qualità di acquirente (di seguito denominato " Acquirente "), in relazione all'ordine di beni dal negozio online eu.bloomrobbins.com (di seguito denominato “ Negozio Online ”), e costituiscono parte integrante di qualsiasi contratto di acquisto a distanza concluso tra il Venditore e l’Acquirente (di seguito denominato “ Contratto ”).
- Disposizioni introduttive
1.1 Venditore e Acquirente (di seguito denominati collettivamente " Parti Contraenti " e ciascuno di noi separatamente come " Parte Contraente ") possono concordare per iscritto una deroga
dalle CGV, che prevarranno sulle CGV.
1.2 L'Acquirente può essere solo una persona fisica che non agisce nella conclusione e nell'esecuzione del contratto
nell'ambito della propria attività, impiego o professione.
1.3 I rapporti tra il Venditore e l'Acquirente sono regolati principalmente dalla Legge n. 40/1964 Coll.
Codice civile, legge n. 250/2007 Coll. sulla tutela dei consumatori e legge n.
102/2014 Coll. sulla tutela dei consumatori nella vendita di beni o nella prestazione di servizi
sulla base di un contratto a distanza.
- Ordine della merce e conclusione del contratto
2.1 Nel Negozio Online il Venditore offre beni in vendita. Tutte le offerte di beni includono
nome del prodotto, caratteristiche principali e informazioni sulle modalità di utilizzo. L'offerta include anche un'indicazione della disponibilità, il prezzo totale della merce, le spese di trasporto o
l'utilizzo di un metodo di pagamento diverso. Presentazione di beni
Le informazioni pubblicate sul Negozio Online hanno carattere informativo e non rappresentano un'offerta per la conclusione del Contratto. Il Venditore non è obbligato a concludere un Contratto, in particolare nei casi elencati di seguito.
2.2 L'Acquirente ordina la merce premendo il pulsante "Aggiungi al carrello" per aggiungere la merce,
che intende acquistare, al carrello (di seguito denominato “ Ordine ”). Dopo aver compilato
dati identificativi, modalità di spedizione e di pagamento, l'Acquirente verrà informato circa
il prezzo finale di acquisto dei beni. Il prezzo finale di acquisto include il prezzo dei beni inseriti nel carrello, l'imposta sul valore aggiunto, le spese di spedizione o le spese per l'utilizzo di un altro
metodo di pagamento diverso dai nostri mezzi di pagamento. Prima di inoltrare l'Ordine, l'Acquirente ha
la possibilità di controllare, correggere e modificare l'ordine. Invia l'ordine cliccando su
il pulsante “Ordine con obbligo di pagamento”. I dati specificati nell’ordine sono considerati
il Venditore come corretto.
2.3 Con l'invio dell'ordine, viene formulata una conferma per la chiusura del Contratto.
2.4 Il Venditore confermerà all'Acquirente la ricezione dell'ordine tramite e-mail. Con l’invio della conferma d’ordine
via mail da parte del venditore l’ordine si considera confermato.
2.5 Con l'ordinazione della merce, l'Acquirente conferma di essere a conoscenza del fatto che L'accettazione di un ordine comporta anche l'obbligo di pagamento. Con l'invio dell'ordine, l'Acquirente conferma inoltre di aver preso conoscenza delle presenti condizioni di vendita CGV e di accettarle. Le presenti CGV vengono opportunamente comunicate all'Acquirente prima dell'invio dell'ordine e l'Acquirente ha la possibilità di prenderne visione del contenuto.
2.6 Nel caso in cui il Venditore riscontri inoltre la non disponibilità di uno qualsiasi degli articoli ordinati
merce o prezzo erroneamente indicato, proponiamo all'Acquirente di modificare l’ordine. Nel caso in cui l'Acquirente accetti tale proposta di conclusione della modifica dell’ordine si considera concluso dal momento in cui l’acquirente ha dato conferma.
L'accettazione viene inviata al Venditore tramite e-mail. Se l'Acquirente non accetta la proposta di annullamento dell’ordine il contratto viene annullato e il Venditore
rimborsa immediatamente all'Acquirente il prezzo della merce che ha pagato.
2.7 L'Acquirente accetta di utilizzare, al momento della chiusura del Contratto, mezzi di comunicazione a distanza.
- Termini di pagamento
3.1 Il prezzo dei beni rimane valido per il periodo in cui è visualizzato sul Negozio Online. Questa disposizione non limita la nostra capacità di concludere un Contratto a condizioni concordate individualmente. Il prezzo dei beni è in EUR, comprensivo di IVA e di tutti gli oneri accessori, ad esclusione delle spese di trasporto o, se del caso, dell'utilizzo di un metodo di pagamento diverso da un mezzo di pagamento. Spese di trasporto dei beni, commissioni per l'utilizzo di un metodo di pagamento diverso da un mezzo di pagamento
e qualsiasi costo aggiuntivo, se presente, non è incluso nel prezzo della merce; e
saranno comunicati all'Acquirente durante l'esecuzione dell'Ordine e saranno inseriti separatamente dal
prezzo totale finale di acquisto, che l'Acquirente si impegna a pagare.
3.2 Salvo diverso accordo, è possibile scegliere uno dei seguenti metodi di pagamento, (i)
senza contanti tramite carte di credito, oppure (ii) in contrassegno.
3.3 Il Venditore confermerà all'Acquirente la ricezione del pagamento tramite e-mail.
3.4 Il Venditore consegnerà la fattura all'Acquirente tramite e-mail dopo la consegna della merce.
l'Acquirente insieme all’ordine ricevera’ la fattura anche in forma cartacea insieme alla consegna della merce.
- Termini di consegna
4.1 Le informazioni sulla disponibilità della merce e sui tempi di consegna stimati sono riportate nel Negozio Online nella descrizione della merce.
4.2 Il Venditore è tenuto a consegnare la merce entro e non oltre 30 giorni dalla data di conclusione del Contratto, salvo diverso accordo tra le Parti Contraenti. Tale diverso accordo, ad esempio, comprende anche informazioni più estese sulla disponibilità della merce e sui tempi di consegna stimati pubblicati nel Negozio Online, con cui l'Acquirente accetta al momento dell'ordine della merce. Se il Venditore non adempie al suo obbligo di consegnare la merce entro il termine stabilito e non consegna la merce entro un ulteriore termine pattuito con l'Acquirente, quest'ultimo ha il diritto di recedere dal Contratto di acquisto.
4.3 La merce verrà consegnata con le modalità scelte dall'Acquirente in fase di acquisto.
Il venditore o il corriere informeranno l'acquirente del tempo previsto di consegna del
merce.
4.4 L'Acquirente è tenuto a ritirare la merce ordinata. La ricezione della merce dovrà essere confermata per iscritto sul documento di consegna, se richiesto dal corriere.
Al momento del ritiro, l'Acquirente è tenuto a ispezionare attentamente la spedizione e l'integrità dell'imballaggio e, in caso di eventuali difetti, a darne immediata comunicazione al corriere e al Venditore. Qualora la spedizione sia incompleta o danneggiata, l'Acquirente ha il diritto di non accettarla. Qualora l'Acquirente ritiri la merce dal corriere, è tenuto a descrivere il danno e a specificarlo nel verbale di accettazione o nella registrazione dei danni alla merce trasportata. Allo stesso tempo, è necessario che l'Acquirente informi il Venditore tempestivamente, e comunque entro e non oltre 24 ore, e gli invii fotografie della merce danneggiata. In caso contrario, firmando la bolla di consegna, l'Acquirente conferma che la spedizione della merce ha soddisfatto tutte le condizioni e le specifiche di consegna. In caso di ulteriori reclami relativi alla consegna , alla merce danneggiata o all'imballaggio incompleto, è possibile contestare tale spedizione al Venditore se l'Acquirente dimostra che i difetti riscontrati erano presenti sulla merce già al momento del ricevimento della spedizione da parte del corriere .
4.5 Nella maggior parte dei casi la merce verrà consegnata entro pochi giorni dall'ordine.
4.6 Il Venditore informa l'Acquirente della spedizione della merce tramite e-mail.
4.7 Il Venditore consegna la merce solo in Slovacchia e Repubblica Ceca, se
nel caso specifico, le Parti contraenti non concordano diversamente.
4.8 La presa in consegna della merce da parte dell’ Acquirente conferma la proprietà della merce acquistata. La merce acquistata diventera’ proprietà dell 'acquirente solo dopo il suo pagamento completo
- Ritiro
5.1 L'Acquirente ha la possibilità di recedere dal Contratto senza indicarne le ragioni, entro 14 giorni dal ricevimento della merce. Il termine di recesso si considera rispettato se l'Acquirente invia la comunicazione di recesso dal contratto al Venditore entro e non oltre l'ultimo giorno di tale termine.
5.2 Le Merci si considerano prese in consegna nel momento in cui l'Acquirente o un suo delegato ad eccezione del vettore, prende in consegna tutte le parti delle merci ordinate, o nel caso in cui le merci ordinate vengono consegnate separatamente, anche nel caso in cui la merce viene presa in consegna per ultimo, o nel caso in cui la merce venga consegnate in più parti o pezzi.
5.3 Se l'Acquirente decide di recedere dal contratto, il contratto sarà annullato immediatamente e di conseguenza ogni altro contratto supplementare sarà a sua volta cancellato. Questo vale anche nel caso in cui un presente sia stato aggiunto alla merce ordinata. In questo caso, anche il regalo ricevuto in omaggio sarà annullato e l'Acquirente e' obbligato a restituire i beni ricevuti in omaggio
5.4 L'Acquirente informa il Venditore della decisione di recedere dal Contratto di acquisot
tramite una dichiarazione inequivocabile, come una lettera inviata all'indirizzo del Venditore; oppure
via e-mail (di seguito denominata “ Comunicazione di Recesso ”). A tal fine,
l'Acquirente può anche utilizzare il modulo di recesso, che costituisce allegato alle presenti CGV
e che può essere scaricato dalla pagina web Shop Online cliccando sul seguente link - Formular
dal contratto da parte del Venditore dovrà essere confermata dall'Acquirente tramite e-mail.
5.5 In caso di recesso, l'Acquirente è tenuto a consegnare personalmente la merce al Venditore o a spedirla al suo indirizzo. La merce deve essere, per quanto possibile, nella sua confezione originale, oppure
imballato in modo tale che si eviti il danneggiamento durante il trasporto, in condizioni complete, compresi tutti gli
accessori forniti con la merce. L'acquirente è tenuto a dimostrare l'origine della merce, ad esempio allegando l'originale o la fotocopia della prova d'acquisto, la garanzia (se fornita con la merce) o altro documento comprovante l’annullamento dell’ordine.
5.6 In caso di annullamento dell’ordine il Venditore rimborserà all'Acquirente l’intera somma compreso le spese di trasporto, consegna e spedizione e altri costi e oneri, ove sostenuti, ovvero entro e non oltre 14 giorni dall’annullamento dell’ordine. . Il Venditore rimborserà all’acquirente l’intero pagamento con le stesse modalità che sono state utilizzate per il pagamento, salvo accordi diversi. Cio’ non comporterà l'addebito di costi aggiuntivi. Il Venditore non è tenuto a pagare all'Acquirente costi aggiuntivi se l'Acquirente ha espressamente scelto un altro metodo di consegna , ad esempio il metodo di consegna più economico offerto dal Venditore.
Per costi aggiuntivi si intende la differenza tra i costi di consegna scelti dall'Acquirente e il costo del metodo di consegna più economico offerto dal venditore.
5.7 In caso di annullamento ordine, l'Acquirente sosterrà solo le spese di spedizione della merce al Venditore o alla persona da lui autorizzata a ritirarla.
5.8 In caso di annullamento ordine , il Venditore ha diritto a restituire all'Acquirente il valore delle merce acquistata solo dopo averla ricevuta e nel caso in cui l'Acquirente dimostri effettivamente di aver rispedito indietro la merce. Il Venditore puo’ proporre anche di ritirare la merce personalmente o tramite una persona autorizzata.
5.9 L'Acquirente è tenuto a rispedire la Merce al Venditore o a consegnarla alla persona da lui autorizzata per il ritiro entro e non oltre 14 giorni dalla data di annullamento dell’ordine. Ciò non si applica se il Venditore preferisce ritirare la merce personalmente o tramite una persona da lui autorizzata. Il termine si considera rispettato se l'Acquirente ha rispedito la merce entro e non oltre 14 giorni.
5.10 .L'Acquirente è responsabile in caso di danni dovuto ad un uso improprio della merce che compromettono l'uso e la sua funzionalita'
5.11 L'Acquirente prende atto che non è possibile annullare l’ordine nei seguenti casi :
- vendita di beni soggetti a rapido deterioramento o deperibilità,
- vendita di beni racchiusi in imballaggi protettivi, di cui non è consigliabile la restituzione a causa di
motivi di protezione della salute o motivi igienici e il cui imballaggio protettivo è stato danneggiato dopo la consegna ; o
- vendita di beni che per loro natura possono essere indissolubilmente legati
mescolato con altri beni.
5.12 Fino all'accettazione della merce da parte dell'Acquirente, il Venditore ha il diritto in qualsiasi momento di recedere dal Contratto in caso di circostanze che gli impediscano di consegnare la merce alle condizioni concordate nel Contratto, ad esempio indisponibilità della merce presso il produttore o il fornitore, o variazione del prezzo della merce. Il Venditore informerà l'acquirente
e rimborsera’ il valore dell’ordine tramite bonifico bancario sul conto corrente da lui indicato.
- Termini di garanzia e procedura di reclamo
6.1 Il Venditore è responsabile nei confronti dell'Acquirente di garantire che i beni da lui acquistati siano conformi . In altre parole, è responsabile di garantire che i beni presentino le caratteristiche qualitative e prestazionali richieste, descritte da lui o dal produttore, o previste sulla base della pubblicità dei beni. Il Venditore è inoltre responsabile della conformità dei beni ai requisiti di legge, nella rispettiva quantità, misura o peso che corrispondano allo scopo indicato per l'uso o per il quale il bene viene abitualmente utilizzato.
6.2 Se nella merce non e’ indicata una data, il periodo di garanzia è di 24 mesi, salvo eccezioni previste dalla normativa vigente.
istruzioni indicate sull'articolo venduto, sulla sua confezione o ad esso allegate, il periodo di garanzia non termina prima della scadenza di tale termine. Per i beni destinati a un utilizzo prolungato, normative speciali prevedono un periodo di garanzia superiore a 24 mesi. Un periodo di garanzia superiore a 24 mesi e’ applicabile solo in casi particolari e in base alla particolarita’ della merce.
6.3 Il periodo di garanzia decorre dal giorno in cui l'Acquirente ha preso in consegna la merce. L'Acquirente ha il diritto di presentare reclamo inviando la merce contestata all'indirizzo del Venditore.
Prima di inviare la merce contestata e avviare la procedura di reclamo, il Venditore informera’ l'Acquirente di inviargli una mail , una fotografia della merce contestata, al fine di avere una valutazione informale delle condizioni dello stato della merce contestata. In caso di reclamo, l'Acquirente è tenuto a dimostrare l'origine della merce, ad esempio tramite fattura, certificato di garanzia, se allegato alla merce , o con altri mezzi dimostrabili. L'Acquirente è inoltre tenuto a descrivere le problematiche e i difetti della merce acquistata.
6.4 Se si tratta di un difetto della merce che puo’ essere eliminato,il venditore procedera’ senza alcun addebito a eliminare i difetti presenti nell’articolo . l'Acquirente ha diritto a decidere che invece di eliminare il difetto può richiedere la sostituzione completa dell'articolo .
Se nella sostituzione della parte difettosa dell’articolo il Venditore deve sostenere elevati e/o sproporzionati costi, rispetto al prezzo del bene o alla gravità del difetto,invece di eliminare il difetto, il Venditore può sempre sostituire l'articolo difettoso con uno nuovo.
6.5 In caso articoli difettosi irreparabili , l'Acquirente ha diritto alla sostituzione del bene o all’annullamento dell’ordine. L'Acquirente ha gli stessi diritti anche se i difetti sono eliminabili, ma ad esempio non può utilizzare correttamente la merce cquistata per il ripetersi del difetto anche dopo la riparazione. Il ripetersi della presentazione dei difetti anche dopo la riparazione significa che il difetto, che è già stato riparato almeno due volte durante il periodo di garanzia, potrebbe ripresentarsi anche per la terza volta. Se si tratta di altri difetti non eliminabili, l'Acquirente ha diritto a uno sconto ragionevole sul prezzo dell'articolo.
6.6 Il Venditore determinerà le modalità di gestione del reclamo e gestirà il reclamo immediatamente, nei casi complessi entro e non oltre tre giorni lavorativi dalla data di presentazione del reclamo, in
casi giustificati, in particolare quando è richiesta una valutazione tecnica complessa delle condizioni della merce entro e non oltre 30 giorni dalla data di presentazione del reclamo. Dopo la scadenza di tale termine, l'acquirente avrà gli stessi diritti come se si trattasse di un difetto ineliminabile.
6.7 Quando si presenta un reclamo, il Venditore dovrà rilasciare una conferma scritta. Il Venditore dovrà
rilasciare un documento scritto in merito all’apertura del reclamo.
6.8 Se il reclamo viene presentato dall'Acquirente entro i primi 12 mesi dall'acquisto, il
Il Venditore può gestire il reclamo e respingerlo solo sulla base di una perizia professionale. Indipendentemente dall'esito della perizia, il Venditore non richiederà all'Acquirente il rimborso delle spese di perizia professionale e di altri costi correlati alla perizia.
6.9 Se l'Acquirente presenta un reclamo relativo alla merce dopo 12 mesi dall'acquisto e il Venditore lo respinge, nel documento di gestione del reclamosara’ indicato a chi è possibile inviare il prodotto per una eventuale perizia. Se l'Acquirente invia il prodotto per la perizia, i costi della perizia e qualsiasi altro costo correlato sostenuto intenzionalmente saranno a carico del Venditore, indipendentemente dall'esito della perizia. Se, tramite perizia professionale, l'Acquirente dimostra la responsabilità del Venditore per il difetto, il reclamo può essere ripresentato. Durante l'esecuzione della perizia professionale, il periodo di garanzia non scade. In tal caso, il Venditore rimborserà all'Acquirente, entro 14 giorni dalla data di nuova presentazione del reclamo, tutti i costi sostenuti per la perizia, nonché tutti i costi correlati sostenuti intenzionalmente.
6.10 La garanzia non si applica in merito alle condizioni di usura dei beni causata dal loro normale utilizzo;
o difetti derivanti da una manipolazione o da un utilizzo non professionale.
6.11 Le riparazioni della merce effettuate sotto garanzia non vengono conteggiate o detratte dal periodo di scadenza della garanzia. In caso di sostituzione della merce, il periodo di garanzia ricomincia a decorrere dalla data del ricevimento della nuova merce.
6.12 Insieme alla merce può essere consegnata anche una scheda di garanzia. Se dovesse mancare la scheda di garanzia sara’ valida a tutti gli effetti la fattura.
- Risoluzione alternativa delle controversie dei consumatori
7.1 Se l'Acquirente non è soddisfatto del modo in cui il Venditore ha gestito il suo reclamo o se ritiene che il Venditore abbia violato i suoi diritti, ha il diritto di contattare il Venditore con una richiesta di rimedio.
7.2 Se il Venditore ha rifiutato la richiesta di risarcimento dell'Acquirente o non ha risposto entro 30 giorni dalla data di ricevimento della contestazione, l'Acquirente ai sensi della Legge n. 391/2015 coll. ha il diritto, al fine di tutelare i propri diritti di consumatore, di presentare una richiesta agli uffici competenti per la tutela del consumatore. L’Acquirente puo’ liberamente agire anche per vie legali.
7.3 La risoluzione alternativa di una controversia in materia di consumo inizia con la richiesta dell'Acquirente. La richiesta deve contenere le formalità previste dalla legge e può essere presentata per iscritto in formato cartaceo.
modulo, in formato elettronico o tramite verbale. Per presentare una domanda, l'Acquirente può utilizzare il modulo disponibile sul sito web dell'ente competente per la risoluzione delle controversie .
L’ente in oggetto e’ tenuto ad agire in modo indipendente, imparziale e con la dovuta diligenza professionale, al fine di risolvere la controversia. Se entrambi le parti in controversia sono interessate a una risoluzione conciliativa , l’ente competente redigerà una bozza di accordo per risolvere la controversia. L'accordo concluso è vincolante.
Se le parti in controversia non stipulano un accordo di risoluzione , l'ente che si occupa della controversia puo’ chiudere e concludere la controversia indicando che il Venditore ha violato i diritti dell'Acquirente, dovrà porre fine alla risoluzione alternativa delle controversie emettendo un parere motivato non vincolante.
L'ente competente per la risoluzione delle controversie rinvierà la domanda se non è evidente che il Venditore abbia violato i diritti dell'Acquirente. La risoluzione alternativa delle controversie è gratuita.
Potrebbe essere richiesto un costo non superiore a 5 EUR, compreso di IVA all'Acquirente
7.4 Gli enti per la risoluzione alternativa delle controversie sono l'Ispettorato del Commercio Slovacco ( www.soi.sk ) o altri organismi inclusi nell'elenco degli organismi di risoluzione alternativa delle controversie tenuto dal Ministero dell'Economia della Repubblica Slovacca ( www.mhsr.sk ). In caso di controversia transfrontaliera, l'Acquirente ha inoltre il diritto di contattare il Centro europeo dei consumatori ( www.esc-sr.sk ), che gli fornirà un indirizzo di consegna, un indirizzo elettronico o un contatto telefonico per la risoluzione alternativa delle controversie, con giurisdizione competente per la risoluzione della controversia. L'acquirente ha inoltre diritto a una risoluzione alternativa di qualsiasi controversia tramite la piattaforma europea per la risoluzione online delle controversie ( ec.europa.eu/consumers/odr/main/ ).
- Disposizioni finali
8.1 I rapporti tra il Venditore e l'Acquirente sono regolati dalla legge della Repubblica Slovacca. Qualora il rapporto contenga un elemento internazionale (straniero), esso è regolato dalla legge slovacca. Sono fatti salvi i diritti dei consumatori derivanti dalla legislazione generalmente vincolante.
8.2 Il contratto è concluso a distanza può essere concluso in lingua slovacca.
8.3 Qualora una qualsiasi disposizione del Contratto sia invalida o diventi invalida, ciò non pregiudicherà la validità delle altre disposizioni del contratto.
8.4 In caso di domande, reclami, iniziative o richieste di risarcimento, l'Acquirente
può contattare il Venditore in qualsiasi momento, ad esempio tramite e-mail all'indirizzo hello@eu.bloomrobbins.com
oppure chiamando il numero +421 908 740 020.
8.5 L'autorità di vigilanza nel campo delle attività commerciali è il Dipartimento delle licenze commerciali, Ufficio distrettuale di Bratislava, Tomášikova 46, 832 05 Bratislava
( https://www.minv.sk/?okresne-urady-klientske-centra&urad=1&odbor=3 , 09610 46
200). L'autorità di controllo nel campo della protezione dei dati personali è l'Ufficio per la protezione dei dati personali della Repubblica slovacca, con sede legale in Hraničná 12, 820 07 Bratislava ( www.dataprotection.gov.sk , statny.dozor@pdp.gov.sk , +421 /2 3231 3214). L'autorità di controllo nel campo della tutela dei consumatori è l'Ispettorato del commercio slovacco, con sede legale in Prievozská 32, 827 99 Bratislava ( www.soi.sk , ba@soi.sk , 02/58 27 21 72).
8.6 Il Venditore può modificare e integrare unilateralmente il testo delle CGV in qualsiasi momento. Le nuove CGV entrano in vigore il giorno della loro pubblicazione sul negozio online e annullano
Le CGV sono valide fino a tale data. La presente disposizione non pregiudica i diritti e gli obblighi dell'utente che si sono formati prima dell'entrata in vigore delle nuove CGV.
8.7 Data la modalità di conclusione del Contratto, il Contratto non ci verrà espressamente imposto e reso disponibile su richiesta. Le Condizioni Generali saranno disponibili in qualsiasi momento sul Negozio Online.